Abies pinsapo Boiss.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Pinopsida Burnett, 1835
Ordine: Pinales Dumort., 1829
Famiglia: Pinaceae Spreng. ex Rudolphi F., 1830
Genere: Abies Mill.
Italiano: Abete di Spagna
English: Fir
Français: Sapin d'Andalousie
Deutsch: Spanische Tanne
Español: Abeto español
Descrizione
È un albero di notevole sviluppo, con legno molto simile a quello dell'abete bianco. Si tratta di un abete decisamente raro, che si trova in ristrette zone montuose della Spagna meridionale e del Rif marocchino. In Spagna, la varietà Abies pinsapo pinsapo sopravvive in aree protette (Sierra de las Nieves e Sierra de Grazalema, rispettivamente nelle province di Malaga e Cadice) ad un'altitudine che varia tra i 1.000 ed i 1.800 metri, raggiunge i 30 m di altezza. È considerato l'albero nazionale dell'Andalusia. A minacciare maggiormente questa delicata specie sono gli incendi, la siccità, l'erosione, e il turismo.
Diffusione
Pianta nativa delle zone montuose del sud della Spagna (Andalusia), descritto per la prima volta dal botanico svizzero Pierre Edmond Boissier nella sua opera Voyage botanique dans le Midi de l´Espagne (1838).
![]() |
Stato: Spain |
---|